Nei post precedenti abbiamo parlato di come risparmiare a Londra, pur godendo di tutte le sue bellezze.
Oggi invece parliamo di cosa potete godervi nella capitale inglese in maniera gratuita e poter scattare delle belle foto.
Innanzi tutto i musei: a Londra sono quasi tutti gratuiti o ad offerta libera: un bel modo per godersi la cultura londinese con le sue mostre sparse per la città. Informatevi se ci sono delle mostre temporanee: sono sempre super interessanti!
Se non volete acquistare i biglietti per le attrazioni perchè volete risparmiare, ma godervi solo la città, ce ne è anche per voi!
Un luogo assolutamente da visitare è la zona di Notthing Hill. Oltre ad essere famosa per il celebre film con Hugh Grant e Julia Roberts, la zona è davvero bella per le sue casette colorate ed i mercatini.
Se volete ripercorrere le tappe del film, ecco qualche tips per visitare i luoghi celebri che avete sempre visto nel film:
- La famosissima porta blu della casa di Thaker, (Hugh Grant) 280, Westbourne Park Road.
- Ristorante Giapponese dove Thaker ed Anna Scott mangiano si trova all’Hotel Metropolitan in Old Park Lane
- La famosissima libreria si trova in Portobello road 142.
Il mercato si tiene il Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì e sabato dalle 8.00 alle 18.30, il Giovedì’ dalle 8 alle 13.00
Davanti Buckingham Palace è possibile scattare delle bellissime foto ed assistere gratuitamente al cambio della guardia: tutti i giorni da aprile a luglio. A giorni alternati da agosto a marzo, dalle 11.00 alle 11.45 circa.
Foto magnifiche possono essere scattate anche sul Tower Bridge: seppur salire sul piano superiore del ponte è una delle cose che consiglio tantissimo, potete attraversare il ponte normale in maniera del tutto gratuita e scattare bellissime foto!
Altro luogo dove scattare foto stupende ed ammirare le bellezze di Londra più famose è alla base del Westmistern Bridge: potrete ammirare il London Eye, scattarvi delle foto sulla sponda del fiume, dove da sfondo avrete il Big Ben e il palazzo di Westminster.
Un luogo che mi ha sempre affascinata e ci torno sempre volentieri perchè particolare e non è banale è Piccadilly Circus. Io la chiamo “Times Square dei poveri” in maniera ironica, perchè appunto ricorda vagamente la piazza più famosa Newyorkese, ma qui i Led luminosi pubblicitari sono solo su un palazzo, quindi in maniera più limitata.
Ma ogni volta che vado a Londra, una passeggiata in Oxford Street per finire in Piccadilly è d’obbligo.
Londra è una cartolina a cielo aperto: ogni stradina, vicoletto, palazzo sarà fonte di ispirazione per scattare splendide foto e conoscere meglio la città.
Buon divertimento in una delle città più belle d’Europa! 🙂
super!