Come viaggiare a Londra risparmiando {2022}

Si, anche a Londra si può andare senza spendere una fortuna. Non vi dirò che si spende poco perchè Londra è molto cara, ma con piccole tips ed accorgimenti, potrete risparmiare notevolmente sulla vostra vacanza.

Partiamo dai voli: prenotateli almeno 2/3 mesi prima e se potete in mezzo alla settimana: hanno costi davvero bassi: il nostro ultimo volo A/R è costato 90€! Controllate prima TUTTE  le compagnie aeree e paragonate i prezzi, comprese le compagnie di linea, perché spesso hanno degli ottimi prezzi, con bagaglio in stiva incluso!
Una volta scelta la compagnia e quindi l’aereoporto d’arrivo, controllate se la compagnia scelta offre un servizio di pullman transfer per il centro città: di solito offrono il 10-20% di sconto sul pullman se comprato tramite loro, online. Compratelo comunque online e non dimenticate di stamparlo!

Per quanto riguarda l’alloggio, io mi sono sempre affidata a Booking, scegliete tramite zona e costi e secondo le vostre esigenze, facendo sempre attenzione nel leggere le esperienze Tripadvisor, in modo da mettere in conto eventuali problemi.

Per quanto riguarda i mezzi di trasporto, il più veloce ed utilizzato è sicuramente la metro, ma prendendo l’autobus ci si gusta la città comodamente seduti. In ogni caso se avete intenzione di prenderne molti e di spostarvi molto, non fate biglietti singoli ma, in base ai giorni del vostro soggiorno fate l’abbonamento. Non dimenticate che i mezzi vanno a zone, di solito le turistiche sono la zona 1 e 2, ma verificate che non dobbiate andare per qualche motivo nelle altre zone, ed in caso fare un’integrazione per non incorrere in multe salate.
Per controllare la mappa completa delle zone e delle fermate, in modo da capire quali zone vi interessano, clicca qui. 
Potete fare il biglietto per più giorni: si chiama TravelCard, e vi permette di fare viaggi illimitati su tutti i mezzi di trasporto turistici di Londra. Se siete a Londra per una settimana e viaggiate per lo più nelle zone centrali la TravelCard è la soluzione migliore.
Ricordate anche che ad ogni stazione il biglietto si oblitera sia in entrata che in uscita. Il costo giornaliero della travelcard è di 13,90£, per le zone 1 e 2.
Le travelcard non valgono comunque per i treni da/per l’aereoporto.

london20travelcard207gg20ad20zona20120220full20hd

L’opzione più utilizzata invece è la OysterCard, una carta plastificata ricaricabile che è valida per qualsiasi zona e scala dall’importo ricaricato la corsa, ad un prezzo scontato del 50%. Viene automaticamente calcolata la tariffa più conveniente per TUTTE le corse effettuate durante la giornata e garantisce di non far pagare più di 7,40£ al giorno per le zone 1-2.

Se rimane del credito nella card potete richiedere il rimborso del traffico rimanente in una stazione metropolitana a fine viaggio.

oyster-card

Io personalmente ho sempre fatto la Oyster: ho sempre la stessa e la ricarico ogni volta che torno in città.

Passiamo alle attrazioni: dipende sempre tutto da ciò che volete vedere e fare, dove volete entrare e cosa vi interessa. Se siete interessati alle principali attrazioni turistiche, vi consiglio ASSOLUTAMENTE il London Pass.
Vi farà entrare gratuitamente in 60 attrazioni, compreso il pullman turistico che fa il giro della città, dal quale si può scendere e risalire e vi farà saltare le code.

Fate prima un planning di ciò che volete entrare a visitare, dei vostri MUST, visitate ogni singolo costo d’entrata e valutate la convenienza. Per ogni tipo di dubbio su cosa comprende e cosa no, a cosa vi da diritto ed i costi, cliccate qui: potete ordinarlo anche direttamente dall’Italia o acquistarlo direttamente a Londra.

Ovviamente NON DIMENTICATE di portare la vostra Guida che vi aiuterà tantissimo e vi darà un sacco di informazioni utili sulla città: qui trovate l’edizione tascabile con cartina ad un prezzo scontato. Quella grande la trovate invece qui.

Per quanto riguarda il cibo, ci sono un sacco di chioschetti di street food da provare, assolutamente da mangiare il fish and chips, rigorosamente per strada.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...