La nuova collezione CASA PRETI PE 2022 è legata alla lettura della società come un corpo, in cui ogni individuo è indispensabile.
Un corpo segnato da smagliature, segni indelebili, che nella nostra visione diventano tessuti lavorati a mano, lastre di marmo dalla modellistica rigorosa.
I corpi come i rapporti sociali si allentano e si smagliano, ma restano comunque parte del medesimo insieme. Se immaginiamo di trovarci all’interno delle terme di Caracalla possiamo sentire ancora il frastuono dell’acqua e vedere gli spazi preposti a diverse attività, biblioteche, giardini, bagni, dare la possibilità, in maniera orizzontale, alle pelli e ai corpi di mescolarsi, così come ai pensieri e agli amori.
Vi è l’esigenza dal punto di vista della produzione e della coscienza, di ritornare ad uno scambio orizzontale di valori, in CASA PRETI questo è legato all’unione dei corpi ed al concetto di sostenibilità sociale.
Per la produzione dei nostri capi tutta la filiera produttiva è stata gestita localmente, rispettando il valore delle parti. Le linee di modellistica essenziali, pulite e rigorose, dialogano con l’idea di smagliare un tessuto fino a farlo diventare altro, da qui la scelta del lino per spingere il concetto all’estremo.
La maglieria è definita della contrapposizione tra vuoti e pieni, come solchi sulla nostra pelle. I colori, il rosso porpora, il verde degli ulivi, il bianco delle vesti richiamano una classicità idealizzata.
Come le smagliature segnano i corpi, così le nostre esperienze segnano e modificano la nostra vita, i nostri comportamenti e abitudini. Sostenibilità, inclusività e amore vogliono essere il punto di partenza per generare un circolo virtuoso a cui tutti siamo chiamati a rispondere.
