Organizzare un viaggio, che sia un weekend o un viaggio lungo, prevede il valutare molte cose: l’allarme delusione o problema è sempre dietro l’angolo.
Occorre valutare ogni cosa: con questo articolo cercherò di aiutarti, dandoti tanti spunti da valutare prima di prenotare il tuo prossimo viaggio!
Scegliere la destinazione
Ovviamente come prima step, bisogna scegliere dove andare. Se non si ha un’idea precisa, puoi aprire anche il sito di qualche compagnia low cost, mettere l’aeroporto di partenza e guardare il prezzo più basso verso le destinazioni disponibili… e scegliere così! 🙂
Calcolare il budget
Calcola il budget che ti servirà per i pranzi, le cene, le visite a musei e attrazioni, gli spostamenti necessari.
Verifica che nel luogo in cui andrai ci siano promozioni come il city pass, attivo in centinaia di città in tutto il mondo che spesso comprende pass per i mezzi pubblici, accesso alla maggior parte delle attrazioni più famose (compreso di salta coda!) e molti sconti in ristoranti selezionati.
Dipende molto da come volete vivere la vacanza, ma il city pass è sempre vantaggioso! (io lo utilizzo sempre!)
Scegliere il volo o il treno più conveniente e più comodo
Ovviamente in base alla tua destinazione, scegli il volo o il treno più economico facendo una comparazione tra le varie compagnie.
Per i voli utilizza skyskanner, magari in modalità privata, per vedere quale compagnia offre un volo più economico e comodo (preferite sempre quelli senza scali!)
Per i treni la scelta è tra Italo e Trenitalia, ma entrambe spesso hanno ottime offerte e sconti: registrati alle loro news letter: inviano tramite email sconti particolari su varie destinazioni e spesso anche per la prima classe!
PRENOTARE L’ALLOGGIO
Una volta trovato il mezzo di trasporto ecco che arriva la parte più importante e lunga: scegliere l’alloggio! A seconda del budget e delle esigenze potrai scegliere tra un hotel ed un appartamento!
Se invece la tua scelta è un appartamento, io li cerco sempre su AIRBNB. Troverai migliaia di appartamenti di tutte le grandezze e tipologie: inserisci i requisiti nei filtri e scegli il più adatto!
Organizzare i ristoranti
In vacanza spesso si tende a mangiare fuori: tra ristoranti tipici e trattorie, è bene organizzarsi già dalla partenza! Controlla prima con THE FORK, applicazione che io utilizzo spesso in giro per il mondo, ci sono spesso forti sconti fino al 50% in meno, e potrai risparmiare molto sui tuoi pasti in ristoranti davvero ottimi! Inoltre prenotando con l’app, ad ogni prenotazione guadagnerai punti che ti darà l’opportunita di ottenere fino a 50 euro di sconto!
cliccando qui Potrai guadagnare già 500 punti di partenza e raggiungere più facilmente i primi 20 euro di sconto per il tuo prossimo pranzo o cena!
Anche in questo modo avrai la possibilità di monitorare il tuo budget e sapere già dove poter mangiare senza perdere tempo!
Pianificare i luoghi di interesse
Cerca di organizzare già da casa tutte le attrazioni che vorrai visitare: risparmierai un sacco di tempo quando sarai sul luogo e dovrai “preoccuparti” solo di divertirti!
Aiutati con tripadvisor, con il sito del city pass sopra citato ed ovviamente con vari blog in generale, per scoprire i posti più belli da visitare ed organizzati aiutandoti con una mappa, anche con google maps del cellulare, per capire dove sono ed organizzale a gruppi dividendole giorno per giorno in modo da avere un mini programma da seguire e non correre su e giù per la città perdendo tempo!
Organizzare gli spostamenti
Organizza anche come spostarti da un luogo ad un altro con i mezzi: con google maps è possibile calcolare i percorsi anche con i mezzi di trasporto locali da un luogo ad un altro o scaricando le applicazioni dei mezzi del luogo in cui si andrà!
Anche lo spostamento dall’aeroporto all’alloggio è molto importante: cerca su google tutte le possibili soluzioni che offre la città ed i relativi costi e tempi: ci saranno sicuramente treni, pullman ed eventuali tariffe fisse dei taxi dall’aeroporto alla città ed in base a quanti siete scegliete il più conveniente!
Anche Uber è un ottimo alleato in questo caso: saprai con anticipo quanto andrai a spendere e sarà tutto monitorato: con il codice lpt36 avrai 15 euro di sconto sulla tua prima corsa!
Organizzare la valigia
Organizzate la vostra valigia a seconda del luogo in cui andrete e della stagione, ma soprattutto fate attenzione ai limiti di peso in caso di bagaglio a mano con voli low cost.