Sta per ripartire la fashion week di Roma, l’evento più glam della capitale: in diretta dallo studio 12 di Cinecittà con le sfilate organizzate da Altaroma, con il sostegno di ICE Agenzia, Ministero degli affari estri e della cooperazione internazionale, con il supporto dei Soci e si svolgerà completamente online sulla piattaforma preposta dal 18 al 20 febbraio.
Un calendario ricco di talk, sfilate, presentazioni e showcase che saranno presentati online: Made in Italy è la parola chiave che ancora una volta caratterizza l’evento, che attraverso il web potrà essere seguito in tutto il mondo.
La manifestazione, che da sempre si occupa di dare opportunità a nuovi e giovani talenti sostenendo il loro lavoro. “La parola d’ordine quest’anno è opportunità, che dobbiamo offrire seguendo la nostra vocazione di sostenitori dei giorni marchi e l’opportunità che va colta da chi partecipa e lavora insieme a noi affinché il lavoro di questi difficili mesi si trasformi in successo e dia un nuovo impulso al sistema gravemente colpito da questa pandemia” spiega Silvia Venturini Fendi, Presidente di Altaroma.
Nella penombra delle scenografie più suggestive di Cinecittà sfileranno grandi Brand, a partire da Federico Cina che darà il via, per veder poi le collezioni di Roi du Lac, Gretel Z., Dalpaos, Casa Preti, Maison Luigi Borbone, Edoardo Gallorini, Alexandre Blanc, Gall, Francesca Cottone.
Grande attenzione anche verso le accademie di Moda come ABA Roma, lo IED, la Maiani accademia Moda, Naba, con dei video realizzati appositamente per l’evento, mentre l’accademia Koefia sfilerà con i “final work” degli studenti.
Si rinnovano le collaborazioni con Design Italy, che racconterà la fashion week ed offrirà opportunità di promozione ai Designer e con White Milano, che accoglierà sul portale una selezione di brand.
Gli Showcase vedranno invece protagonisti: Delirious Eyewear, 0770, 107 Gioielli, Alessandra Balbi,
Alldaylong, Amato Daniele, Annagiulia Firenze, Aru Eyewear, Asciari, Asiana, Ballerì Sorrento,
Bams, Batog, Bav Tailor, BGBL – bouncing bags, Camera Creativa, Carolina Ravarini, Casa Preti,
Chiara Perrot, Chitè, Dejamis, Dellamonica, Delve Artisanal jewelry art, DeRosis, EllemenTi,
Eticlò, Face to face style, Ferilli Eyewear, Fili Pari, Francesca Cottone, Francesca Marchisio, Frei
und Apple, Frida Querida Firenze, Froy, Gaiofatto, Giulia Barela Jewelry, Gretel Z., Habanero,
Id.eight, Italo Marseglia, Jajo Made in Italy, Lana Volkov, Lavinia Fuksas, Le Nine’, Les Jeux Du
Marquis, Maiorano, Maison Luigi Borbone, Marco Trevisan, Maria Sapio, Massimo Melchiorri,
Matt Moro, Mich Vasca, MSB Cameos, Of Handmade, Officine 904, Paoli, Pommes de Claire,
Rifò, Roberto di Stefano, Roberto Lucchi, Sabrina Formica, Sartoria 74, Scilé, SG 83 di Silvia
Gatti, Skato’ Design, Tepito, The Beatriz, Valentina Poltronieri, Valeria Vezzani, Vanessa Saroni,
Verybusy, VillaTrentuno, Vitelli – Maglieria Italiana, Yarden Mitrani, Yekaterina Ivankova,
Zerobarracento, Wuuls.
Seguite il blog per tutti i nuovi aggiornamenti riguardanti la fashion week!
