Sandali capresi: un must dell’estate

I sandali capresi sono da sempre un’icon fashion per l’estate: caratterizzate  da suola bassa in cuoio, rigorosamente senza tacco. Possono essere semplici, di cuoio o caratterizzata da perline e gioielli per rendere le vostre sere d’estate più luminose e glam.

I sandali nascono nella splendida isola di Capri, dove il look è sempre molto elegante e ricercato, e dovendo rinunciare ai tacchi, si è optato per questi sandali, sempre alla moda ed eleganti: ancora oggi nell’isola si trovano numerosi artigiani che le fanno a mano e su misura.

La caratteristica principale dei sandali capresi sono il laccettino dietro la caviglia per non farle scivolare, e la suola deve essere bassa e senza tacco. Scarpe ben fatte non faranno sudare il piede ne gli faranno male.

I sandali più richiesti sono quelli semplici, infradito, caratterizzati appunto solo dalla stringa posteriore, senza altre aggiunte.

Ma come abbinarli? Sebbene siano scarpe semplici, richiedono piccole accortezze.

Con un vestitino bianco, sia al ginocchio che lungo alla caviglia, sono perfetti, sia semplici monocolore per il giorno, sia dei bellissimi sandali gioiello per la sera.

Sono perfetti anche con un caftano bianco, per un perfetto look vacanziero, da completare con un cappello di paglia.

Potete usarli anche in città, con un jeans skinny ed una t-shirt: per dare un tocco glam al look optate per dei sandali gioiello: saranno perfetti anche durante il giorno.

Sandali gioiello sono perfetti anche con un tubino nero, per una serata elegante e chic.

E che dire, quando con l’abbronzatura passeggerete con ai piedi un bel paio di sandali bianchi, abbinati a shorts e crop-top?

Gli originali si trovano ovviamente in negozietti sull’isola di Capri, ma su instagram ci sono tantissimi shop online di sandali, anche online facendo una breve ricerca! 🙂

Quali sono i vostri preferiti? 🙂

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...