Ciambelle fritte dolci senza patate

Come avrete visto dalle storie di instagram mi sono dilettata molto in cucina ed ho fatto delle ciambelle fritte dolci buonissime, senza patate, come tutte le ricette suggeriscono, ed ovviamente senza lattosio.

Ingredienti:

  • 400 ml di latte (di soia se siete intolleranti)
  • 750 gr di farina
  • un cubetto (25gr) di lievito di birra fresco
  • 30 gr di zucchero
  • 50 ml di olio di semi di girasole
  • 2 uova
  • un pizzico di sale
  • olio per friggere
  • zucchero semolato q.b.

 

Procedimento:

In una ciotola versate il latte a temperatura ambiente, unite il lievito di birra, lo zucchero e mescolate finché non si scioglierà tutto.

In un piatto sbattete le uova con la forchetta.

Aggiungete metà della farina e impastate con un cucchiaio o con il gancio a uncino della planetaria.

Unite l’olio, il sale, le uova, mescolate e unite la farina rimasta continuando finché non si otterrà un composto liscio e morbido.

Sistemate l’impasto in una ciotola grande e capiente, spennellata con olio, coprite con una pellicola e aspettate circa due che lieviti di circa il doppio del volume.

Dopo aver ben infarinato il piano di lavoro, trasferiteci l’impasto e dopo aver infarinato anche il mattarello lavorate e stendete l’impasto finché non raggiungerà lo spessore di un cm.

Con un coppapasta ( o con un bicchiere) ricavate dei dischetti, finché ne riuscirete ad ottenere, e con un tappo di bottiglia bucate il centro delle ciambelle.

Impastate i ritagli, farli lievitare e ricavate nuove ciambelle.

Fate lievitare le ciambelle ottenute sul piano di lavoro, fino al loro raddoppio.

In una pentola versate l’olio e portatela a 150 gradi ed immergete le ciambelle e far cuocere qualche secondo finché non si doreranno.

Scolate le ciambelle sulla carta fritti e passatele nello zucchero.

Consumarle ancora calde è l’ideale, ma potrete anche riscaldarle con un fornetto e consumarle successivamente.

Potete anche surgelarle e scongelarle all’occasione.

Fatemi sapere e mandatemi le vostre foto! 😀

ciambelle-senza-burro-come-al-bar

Pubblicità

3 commenti

      • Grazie, ho fatto questa domanda che sembra stupida, perché il lattosio è uno zucchero formato da due carboidrati il glucosio ed il galattosio. Poiché la cucina è anche chimica… Non avrei mai voluto che vi fosse un risultato diverso perché qualcosa coaugula troppo o troppo poco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...