Arriva a Milano la mostra della storia della Disney

La mostra sarà inaugurata il 19 marzo e racconterà la storia dello studio di animazione più famoso al mondo: dalla nascita dei primi cartoni animati ed i loro bozzetti fino agli ultimi film realizzati con i computer grafica.

Al centro della mostra ci sono il senso e l’arte di raccontare storie senza tempo, il tema della mostra stessa. Il visitatore sarà portato alla scoperta del processo creativo e produttivo della Disney raccontando tutte le fasi di realizzazione di un film di animazione.

rapa

L’esposizione partirà dal 19 marzo al Mudec Museo delle Culture, a Milano, fino al 13 settembre ed è promossa dal Comune di Milano, prodotta da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE e a cura della Walt Disney Animation Research Library con la collaborazione dello storico e critico del fumetto e del cinema di animazione Federico Fiecconi, Disney.

 “L’arte di raccontare storie senza tempo” svela in che modo registi e animatori della Disney, dalla nascita della casa di produzione fino a oggi, riescano a tradurre in immagini racconti tratti dalla letteratura, utilizzando lo strumento del disegno – il punto di partenza di ogni lavoro di animazione, anche nella contemporaneità – e quello della computer grafica.

Per la creazione di ogni personaggio è fondamentale lo studio di sentimenti e comportamenti umani e animali, portando cosi alla nascita di personaggi con caratteri universalmente noti come Topolino o Paperino.

sirenetta

Saranno raccolti i Cartoni più famosi al mondo e più amati della Disney come Biancaneve, Frozen, La bella e la bestia, La spada nella roccia, la bella addormentata nel bosco, Robin Hood raccontati in immagini ed esempi di storytelling dello studio di animazione.

Il visitatore sarà il protagonista stesso della mostra: infatti potrà sperimentare e provare a costruire un proprio racconto, attraverso postazioni interattive e un allestimento che evoca gli scenari dei capolavori Disney. Sarà quindi il percorso espositivo, attraverso ogni sezione tematica, a fornire al visitatore strumenti, segreti dello storytelling, dell’ambientazione, dei personaggi, del plot e di tutti i retroscena di cui avrà bisogno.

La mostra sarà dal 19 marzo al 13 settembre 2020
Mudec – Via Tortona 46, Milano.
www.mudec.it 

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...