5 mete dove passare il capodanno almeno una volta nella vita

5 posti nel mondo dove passare almeno una volta nella vita le vacanze ed il capodanno con le persone speciali

Il 31 dicembre si avvicina e tutti ci ritroviamo a dover rispondere alla domanda:”che facciamo a capodanno?”. A volte la domanda parte già ad agosto, soprattutto se si vuole organizzare un bel viaggio, altrimenti ci si ritrova a ridosso delle feste per organizzare una festa o un viaggetto last minute.
Questi sono 5 posti diversi e davvero cool dove passare la notte dell’ultimo dell’anno.

New York: E’ una delle mete più famose e più gettonate del mondo, soprattutto a capodanno.
L’ultimo dell’anno a Times Square è un must che almeno una volta nella vita va vissuto.  La sfera famosa in tutto il mondo che segna il count down a mezzanotte è l’oggetto più fotografato del capodanno, migliaia di video e foto invadono instagram ed i social e per poterla vedere, si inizia a prendere posto in piazza già dal mattino, ben forniti di cibo, bevande calde e indumenti anti freddo. 
Assolutamente Top da vivere! 

Sidney: L’Australia è la prima a festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo, ben 12 ore prima dell’Italia.
Perché non provare l’emozione di essere i primi a salutare il nuovo anno, con spettacoli di fuochi d’artificio tra i più belli del mondo?
Tra l’altro, complice il clima, passerete le vacanze al sole e al mare, in abbigliamento estivo! Capodanno in spiaggia…. ci avevate mai pensato?
Assolutamente da non perdere, almeno una volta!

Thailandia: Ultimamente è stata meta presa d’assalto da turisti da tutto il mondo, in particolare dagli italiani.
Un capodanno su un’isola paradisiaca, con mare cristallino, passare la giornata in costume per poi festeggiare tutti abbronzati con un vestitino che risalta l’abbronzatura… cosa c’è di meglio? 🙂 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...