Assicurazione viaggio Stati Uniti. Quale scegliere

L’assicurazione di viaggio non è obbligatoria per l’ingresso negli USA, nel senso che non esiste nessuna legge che la prevede,ma stipularla resta comunque una scelta intelligente.
Negli Stati Uniti d’America non esiste una copertura sanitaria nazionale come la intendiamo noi, ovvero “gratuita”, ma ogni minimo servizio è a pagamento.

Il prezzo dell’assicurazione cambia molto in base al tipo di viaggio (esempio se si va negli Usa a praticare qualche sport o attività particolare), se si hanno malattie pregresse e alle varie esigenze del viaggiatore.

In generale, il costo medio è di 25 euro al giorno, per ogni giorno di permanenza fisica negli Usa.

Per scegliere quale contratto stipulare è bene controllare cosa offre ogni singola compagnia: ad esempio se la polizza permette o no di scegliere la modalità di pagamento per le spese mediche: rimborso o pagamento diretto dell’assicurazione all’ospedale, se garantisce il risarcimento delle spese legali e in caso di danni involontari ad altre persone e copertura in caso di infortuni, ed ovviamente rimborso in caso di annullamento viaggio e mancata partenza.

 

Le assicurazoni variano in base alle necessità del viaggiatore: è quindi un bene stipulare l’assicurazione con grandi gruppi assicurativi noti al pubblico, in modo da avere a disposizione più coperture, ed evitare il rischio di truffe. Inoltre, le grandi assicurazioni coprono sia le spese mediche, che gli imprevisti che possono accadere durante il soggiorno.

Occhio di riguardo, quando si viaggia negli USA, va dato al massimale di spese mediche dell’assicurazione che deve essere almeno di € 3.000.000, visti i costi della sanità. Una buona polizza viaggio permette che si scelga tra il pagamento diretto alla struttura ospedaliera USA, e il successivo rimborso. Inoltre, questa deve prevedere risarcimenti in caso di infortunio, deve coprire le spese legali, e contenere altre importanti garanzie, come: il risarcimento in caso di danno involontario a terzi ( responsabilità personale ), rimborso per mancata partenza e/o annullamento del viaggio, risarcimento in caso di furto/ smarrimento /danneggiamento del bagaglio, con un massimale per ogni oggetto.

A fare la reale differenza tra un’assicurazione e l’altra è la voce “esclusioni”, contenuta all’interno del fascicolo informativo, dove sono elencati tutti i casi in cui la polizza non vale.

Io quando sono partita ho scelto la Allianz Rosso, perchè copriva anche le malattie pregresse e quindi era la più adatta alle mie esigenze.

Consultate le più famose assicurazioni e con questa breve guida, troverete quella che fa al caso vostro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...