Biscotti facili da realizzare con ingredienti senza lattosio, perfetti per chi ha intolleranze
L’altro giorno su instagram (@flaviacru) vi sono piaciuti tanto i miei biscottini fatti per la cena con i miei amici e che con mio grande stupore sono venuti molto buoni.
Come sapete le mie doti culinarie scarseggiano, ma ogni tanto le cose mi vengono bene e pure buone.
La ricetta l’ho trovata su Giallo Zafferano, ma le porzioni erano per 12, io le ho ridotte per circa 6 e l’ho modificata un pochino.
Ingredienti:
- 300 gr di farina 00
- 130 gr di zucchero
- 125 gr di burro (senza lattosio)
- 2 uova
- 8 gr lievito per dolci
- 200 gr di cioccolato fondente (per la glassa)
- altri 50 gr di burro (senza lattosio) (per la glassa)
Mettere in un recipiente farina, zucchero, uova, lievito ed il burro a temperatura ambiente. Per amalgamare meglio tagliate il burro a tocchetti, sarà più facile impastare.
Amalgamate il tutto aiutandovi con una frusta o con le mani, fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea. Mettete la pasta in un recipiente, copritela con una pellicola trasparente e mettetela in frigo per un paio d’ore.
Una volta tirata fuori dal frigo, mettete un po’ di farina sul piano di lavoro per far si che non si attacchi e con l’aiuto di un matterello, infarinato anche lui, stendete la pasta ottenuta in maniera omogenea.
Prendete le formine dei biscotti che avete, e disponeteli su un foglio di carta da forno nella teglia da forno. Metteteli a distanza l’uno dall’altro perché (esperienza personale!) potrebbero attaccarsi tra loro se c’è poca distanza.
Cuoceteli per circa 10 minuti a 180°, comunque controllateli e appena si dorano tirateli fuori.
Per preparare la glassa, sciogliete il cioccolato fondente a bagno Maria insieme ai 50 gr. di burro e quando sarà perfettamente sciolto intingete i biscotti nel cioccolato e lasciate raffreddare.
Fatemi sapere come vi sono venuti e taggatemi nelle vostre foto 😀 (i miei non sono perfettia vedersi …. ma abbiate pazienza 😀 )