Cose da fare a Roma gratuitamente – tutte le meraviglie della capitale

Roma è la città d’arte per eccellenza. Regala tantissime attività da fare gratuitamente, che regaleranno tantissime emozioni senza spendere un euro ma che renderanno la vostra vacanza magica! Parola di romana DOC!

Oltre visitare musei ed entrare nei classici posti “must” da visitare a Roma, che sicuramente vanno fatti e vanno visti di cui le guide turistiche strabordano di notizie e quindi è superfluo parlarne, vi racconto da cittadina posti da visitare assolutamente e che non vi farà spendere un centesimo ma che renderà la vostra vacanza nella capitale indimenticabile.

Una passeggiata a Villa Borghese.

Uno dei parchi più famosi di Roma. Ci si arriva scendendo a “Flaminio” con la metro A, salendo le scale a sinistra di Popolo. Una volta in cima dalla finestra del Pincio avrete una vista su Roma magica. Perfetta per scattare qualche foto con uno sfondo unico!

Avventuratevi poi nelle vie del parco, perdetevi nel suo verde e nelle stradine magiche. In questo periodo autunnale ha un’aria davvero particolare, nelle giornate più calde è possibile stendersi su un prato a rilassarsi, ascoltare la musica o addirittura potrete organizzare un pic-nic romantico o con gli amici. Non c’è posto più bello per rilassarsi e mangiare insieme, circondati dal verde. Io l’ho fatto spesso con i miei amici! Non scordatevi poi di portar via tutti i rifiuti e gettarli al primo secchione! 🙂

A villa borghese è possibile anche affittare biciclette o risciò (costano circa 8-10 euro l’ora!) e farsi un giro su due ruote (o quattro :P) …. è molto divertente, ma qui … non è più gratuito. Ve lo segnalo perchè comunque a me piace tantissimo!

 

Le Chiese

Se siete amanti dell’arte il modo migliore è visitare le chiese principali del centro. Prima di tutti San Pietro. Se non volete salire sulla cupola, la visita è gratuita. Un’altra chiesa importante e molto bella è Santa Maria del popolo.

 

 

Fori Imperiali

Per vedere i fori, senza entrare nell’area, vederli dall’alto è l’ideale. Potete ammirarli sia passeggiando venendo via del corso verso il Colosseo, o dalla terrazza del Campidoglio.

 

 

Giardino degli aranci

Un giardino molto famoso e sicuramente romantico è il giardino degli aranci. Si accede da via della Greca o da viale Aventino. Passano davanti alle entrate numerosi autobus: 81, 160, 628, 23, 30, 280.
Avrete una vista pazzesca su tutta Roma.

 

Musei gratuiti

Alcuni musei della capitale, come i musei vaticani, la prima domenica del mese sono gratuiti. Se avete flessibilità nel programmare la vostra visita a Roma includete la prima domenica del mese. Ci sarà sicuramente più fila ma risparmierete tantissimo!

 

 

Trastevere

Uno dei quartieri più vivi e particolari di Roma. Conosciuto per lo più per i numerosi locali e ristoranti tipici dove potersi fermare a mangiare, ma è molto di più. Perdersi tra i numerosi vicoli e vicoletti tipici è magico. Assaporate la sua magia passeggiando e curiosando nei negozietti.

 

Terme

Se volete concedervi un po’ di relax nei dintorni di Roma sono presenti delle terme completamente gratuite immerse nella natura. Tra le più famose vi segnalo le Piscine Carletti a Viterbo: la sorgente è tra i 30° ed i 60° e sono acque solfuree e quindi hanno importanti proprietà benefiche.

 

Lo Zodiaco

Un’altra terrazza panoramica famosissima a Roma nei pressi di Roma nord, presente un bar ed un ristorante per rilassarsi a mangiare o bere qualcosa con una vista unica. Accessibile anche gratuitamente anche solo per godersi la vista. Incredibile e mozzafiato sia di giorno che di sera, potete fare un aperitivo in attesa del tramonto in modo da godervela sia con la luce che di sera!

 

Gianicolo

Quartiere storico e famosissimo a Roma, dove a mezzogiorno in punto, c’è il famoso “sparo del cannone”: una tradizione storica, che segna la metà della giornata. Andate un po’ prima per assistere, ogni giorno attira davvero molta gente. E’ davvero particolare e tradizione unica.

 

Bocca della verità

Situata nella parete di Santa Maria in Cosmedin, vicino al Circo Massimo, è uno dei simboli di Roma e l’accesso è totalmente gratuito: andate ad ammirare e toccare il famoso oracolo e provate a mettere la vostra mano nella bocca… e mi raccomando: dite la verità! 😉 Una foto ricordo è d’obbligo. Troverete sicuramente qualcuno con la polaroid che vi chiederà se volete una foto instantanea ma non è obbligatorio acquistarla: potete tranquillamente scattarla con i vostri dispositivi!

 

Pantheon

 

 

Anche questa meraviglia architettonica è totalmente gratuita e vi lascerà senza fiato! Appena entrate guardate in alto: vedrete entrare un fascio di luce attraverso l’oculus, un cerchio aperto nel soffitto che lo illumina interamente.
E se piove? L’apertura crea una corrente d’aria ascensionale che “frantuma” le gocce d’acqua e crea una sensazione che la pioggia sia minore. Inoltre i fori di drenaggio impediscono il formarsi di pozzanghere.

 

 

 

 

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...