Come organizzare un viaggio ad Amsterdam: tutto quello che c’è da fare

Tutto quello che dovete sapere prima di organizzare il vostro viaggio ad Amsterdam: dal trasporto alla visita della città con la migliore compagnia

IL VOLO

Ci sono tantissime compagnie che arrivano nella capitale Olandese. Con un po’ di fortuna troverete un volo low-cost come Ryanair, Vueling o Iberia anche a meno di 50€. In alternativa potete optare per voli di linea come Alitalia o KLM.

TRASFERIMENTO

Per arrivare in città dall’aereoporto di Schiphol ci sono vari modi:

TRENO:
La stazione si trova sotto l’aereoporto ed è aperta 24 ore su 24. Da mezzanotte alle 6 del mattino ogni ora, altrimenti ogni 20 minuti circa. Un biglietto di sola andata costa 3,30 €. I biglietti li potrete acquistare presso le biglietterie automatiche gialle o all’ufficio NS accanto al meeting Point fuori l’aeroporto.

AUTOBUS:
Sono molti gli autobus che portano in città: il 397 e il 391 portano direttamente in centro e partono ogni 15 minuti. Le linee notturne sono la 97 e la 358. Le trovate a Schiphol Plaza, il biglietto costa 4€ ed il tragitto è di circa 30 minuti.

TAXI

E’ sicuramente l’opzione più comoda per arrivare a destinazione. Il costo è di circa 40/50€ ma è possibile condividere la corsa con altri viaggiatori per ammortizzare il costo. Li trovate fuori gli arrivi.

 

VALIGIA

Se viaggiate con un volo low cost il bagaglio dovrà rientrare nei 10 kg previsti dalla maggior parte delle compagnie. Cercate di ottimizzare lo spazio ed il peso portando capi versatili. Non scordate scarpe comode per lunghe passeggiate alla scoperta della città ed abiti comodi e caldi, soprattutto in inverno. Portate un maglioncino anche in estate: le temperature di sera scendono notevolmente.
Portate abiti comodi per una bella pedalata in bicicletta: in Olanda sono il mezzo più diffuso e vi godrete la città sotto un altro punto di vista.

 

PERNOTTAMENTO

Il sistema più comodo è sicuramente l‘hotel: infatti permette di non dover pensare a nulla nelle pulizie: il portale più conveniente e più famoso è BOOKING, dove potrete trovare sconti ed il prezzo migliore. Consiglio sempre di prenotare attraverso Booking perché hanno un servizio assistenza aperto 24/h e in caso di problemi con la struttura, ci sono loro a fare da intermediari per voi. Inoltre prenotando attraverso questo LINK potrete avere un’ulteriore sconto di 15 € sul prezzo finale del vostro soggiorno.

Se invece preferite affittare un appartamento, se volete essere indipendenti e magari usufruire della cucina e dei servizi che offre una casa, affidatevi al portale AIRBNB : ho usufruito del portale varie volte e mi sono trovata molto bene. Per risparmiare 25€ potete prenotare da qui.

Scegliete in base alle vostre esigenze e alle vostre abitudini: in ogni caso avete a disposizione uno sconto sulla vostra prenotazione!

 

GUIDA – Cosa fare

Pianificate già da casa cosa fare e dove andare a seconda delle vostre priorità e dai vostri gusti. Ovviamente i luoghi “must” vanno visitati per forza, perché vi regaleranno emozioni uniche.

L’azienda a cui mi sono affidata per organizzare le mie visite nei luoghi principali della città è Musement, si occupano di aiutare i visitatori a fornire loro i biglietti al prezzo migliore per le principali località nel mondo, grazie ad un Team di esperti locali ed esperienza nel settore e soprattutto partnership con numerose aziende.

Nello specifico, questi sono tutti i servizi che offrono per quanto riguarda Amsterdam. Avrete a disposizione una vasta gamma di scelta di attività al miglior prezzo disponibile, tra cui il Museo Van Gogh, il Rijksmuseum: il museo più importante d’Olanda, la crociera sui canali di Amsterdam, la visita guidata per l’Heineken Experience, tour privati di vario genere, tutte con ingresso prioritario, in modo da risparmiare tempo e saltare la fila.

Musement vi darà la possibilità di acquistare anche il City Pass : una card che vi darà accesso, compreso nel prezzo, a tantissime attrazioni per 24, 48, 72 o 96 ore al miglior prezzo garantito. Un ottimo compromesso per scoprire la città nel migliore dei modi.

Vi invito a scoprire il loro portale e tutte le loro offerte al riguardo: è il miglior portale per appoggiarsi e scoprire la città che si vuole visitare al miglior prezzo e nel migliore dei modi. Sono migliaia i clienti soddisfatti di Musement, a dimostrazione dell’efficienza e della serietà del loro ottimo lavoro.

Pianificare cosa visitare è fondamentale per godersi la propria vacanza al meglio ed affidarsi a professionisti è importantissimo: per questo mi sento di consigliarvi di visitare il portale Musement e scegliere i biglietti più adatti a voi tra quelli che propongono loro: sicuramente troverete ciò che fa per voi a prezzi ridotti!

Spostarsi in città

La guida è fortemente sconsigliata in città ed i mezzi di trasporto sono numerosi ed efficienti: infatti la città è collegata benissimo da autobus, tram e metro. La compagnia è la GVB e garantisce collegamenti diurni e notturni.

Si possono acquistare biglietti della validità di un’ora o giornalieri.

In alternativa potrete affittare una bicicletta a prezzi competitivi e girare la città con il mezzo più utilizzato da turisti ed abitanti: le piste ciclabili sono ovunque e praticissime.

Cucina

La cucina olandese è molto particolare. I piatti tipici sono le zuppe, che potrete trovare anche in “take away”, patate che servono in tantissimi modi, le aringhe, pannekoeken delle specie di omelette da farcire a piacimento dolci o salate. Molto famoso è il loro formaggio. Dolci tipici sono la torta di mele, i siropwaffels e poffertijes che troverete sia confezionati che freschi.

 

Siete mai stati ad Amsterdam? Avete in progetto di andare? Spero che i miei tips vi siano stati utili 🙂

Come sempre se avete altro da aggiungere …. lasciate un commento!

 

 

2 commenti

  1. Ci sono stata la primavera scorsa e ricordo soprattutto il freddo che faceva! Scherzi a parte, ricordo tante cose belle ma direi di non sottovalutare l’aspetto valigia: meglio portare un cappello di lana anche in primavera perché, come dici tu, le temperature possono abbassarsi parecchio ❄️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...