Come scegliere una crociera e cosa portare con se in valigia

Cosa fare in crociera, quale scegliere, cosa portare con se, come comportarsi e come passare il tempo a bordo della nave senza annoiarsi

Avevamo già parlato delle crociere e di come siano versatili e del perchè scegliere una crociera. Tante ottime ragioni per cui la crociera è una vacanza completa.

Qui vi parlo nello specifico di una crociera: come scegliere la crociera più adatta, cosa aspettarsi, cosa portare con se e piccoli tips su come comportarsi.

Partiamo da principio:

Quale crociera scegliere

Ovviamente dipende dai propri gusti e da ciò che ci si aspetta: se amate i paesaggi incontaminati tropicali ed amate passare il tempo in spiaggia prediligerete una crociera ai caraibi.
Se amate il freddo potete scegliere una crociera tra i fiordi norvegesi, magari nel periodo dell’aurora boreale, se amate la cultura cercate una crociera che farà tappa in città d’arte.

Prima di scegliere la vacanza perfetta leggete anche le attività proposte ed i servizi interattivi disponibili sulla nave: sono molto simili ma allo stesso tempo diversi di nave in nave e di compagnia in compagnia.

Se avete bambini cercate quelle che offrono servizi di intrattenimento per loro, magari piscine con scivoli e giochi interattivi. Se amate il relax scegliete una crociera con poco intrattenimento in modo da godervi il relax che sognate.

Come scegliere una cabina

Scegliere la cabina è lo step successivo alla scelta dell’itinerario: ci sono diversi tipi di cabine: interne, esterne con oblò, esterna con balcone, suite, gran suite.
La mia sistemazione preferita è la cabina con balcone: una via di mezzo tra la lussuosa suite e la stanza interna. Mi piace l’idea di avere uno spazio tutto mio per perdermi a guardarmi il mare e l’orizzonte, fare colazione in balcone con una vista pazzesca e prendere un po’ il sole da sola.

Se non volete spendere un extra per questa comodità, optate per una cabina con oblò: avrete lo stesso vista mare, senza l’extra del balcone.

Cosa portare in crociera

Ovviamente dipende dalla destinazione ma queste sono le cose comuni a tutte le crociere : innanzi tutto le prenotazioni, della crociera stessa e delle eventuali escursioni che avete prenotato.
Uno o più abiti di gala: in tutte le crociere sono previste cene di gala con abito in lungo per donne e giacca e cravatta per gli uomini, informatevi quante ne sono previste e regolatevi con gli abiti: di solito sono una o due a settimana. Aggiungete al look una pochette, che potrete sfoggiare sia durante la serata di gala che durante le altre sere per portare con voi la tessera ed il cellulare. Infondo la sera non avrete bisogno di molto altro 🙂
Abiti comodi per la vita da crociera: durante la navigazione potrete vestirvi con look chic ma comodi per esplorare la nave e partecipare alle varie attività in tutta comodità, una tuta per la palestra se avete intenzione di usufruirne per mantenervi in forma durante la navigazione.

Un costume e delle infradito: anche se sarà inverno potete usufruire delle piscine interne e della spa; vestiti a tema: infatti vengono organizzati party a tema come il white party: sarà divertentissimo partecipare! Informatevi prima della partenza quali saranno le serate a tema previste e portate con voi gli abiti in linea con le feste, saranno party unici!

Ovviamente portate con voi abiti comodi adatti per le escursioni: pantaloni e soprattutto scarpe comode perchè camminerete molto, se andrete in posti caldi portate degli shorts e canottierine, altrimenti una tuta o jeans morbidi, delle camicie e t-shirts.

In nave, soprattutto in estate, l’aria condizionata è molto forte quindi portate con voi una giacca o un blazer pesanti, uno scialle o una sciarpina per non ammalarvi nei continui sbalzi di temperatura.

Un consiglio che posso darvi è di portare con voi una ciabatta per la corrente: io la porto in ogni viaggio, infatti si sa che nelle stanze ci sono pochissime prese elettriche ed i nostri dispositivi elettronici da caricare sono sempre di più, in questo modo risolverete il problema del :”e questo dove lo metto?”

Non scordate di portare con voi le medicine base, ovviamente i salvavita, ma anche le medicine di uso comune come aspirina, per il mal di stomaco, per la nausea e quelle che pensate vi possano servire durante il viaggio. La farmacia è presente in nave, ma è sempre meglio portarle con se. Ricordatevi uno zainetto o una borsa comoda per le escursioni.

 

Cosa fare in crociera

Avevamo già affrontato questo discorso ma parliamone in maniera più dettagliata: l’attività principale sono ovviamente le escursioni.
Per ogni città dove si attracca avrete a disposizione una vasta scelta di opzioni: scegliete quella che si avvicina più alle vostre esigenze ed i vostri gusti. Potete anche scendere dalla nave senza visita guidata ma esplorare la città per conto vostro o rimanere sulla nave a godervi un po’ la vita di bordo con la nave mezza vuota.

Esplorate la nave con tranquillità senza farsi prendere dall’ansia di dover scoprire ogni angolo tutto e subito: le navi sono così grandi che ci vorrà un po’ per scoprirne tutti i segreti. Partecipate alle attività proposte: ce ne sono di ogni genere da quelle soft a quelle più strong, a seconda del vostro carattere scegliete le vostre preferite invece di passare tutto il giorno in cabina o al sole: conoscerete nuove persone, vi divertirete e magari supererete quella timidezza che un po’ vi ha sempre frenato.

In vacanza la dieta non esiste, lasciatevi andare e mangiate un po’ di più, la maggior parte dei bar e dei ristoranti aderisce alla formula “all inclusive”: provate quel piatto che avete sempre voluto mangiare ma non avete mai avuto il coraggio, sperimentate, lasciatevi andare. Rilassatevi al bar e gustatevi un cocktail particolare, chiacchierate con i vostri vicini, raccontatevi, apritevi al mondo: in crociera ci sono persone da tutto il mondo, sarà bello conoscere nuove persone.

Passate del tempo in piscina: una nuotata, un bagno rilassante, prendete il sole. Partecipate agli spettacoli proposti nel pomeriggio e la sera: sono tantissimi, sempre diversi e soprattutto molto divertenti. Ovviamente non mancheranno i momenti “solo per voi” dove potrete rintanarvi nella vostra cabina, coccolati dal servizio in camera.

 

Consigli generali

Innanzi tutto, anche se detto da me sembrerebbe poco credibile, portate un bagaglio non troppo pesante. Cercate di portare un bagaglio solo. Lo lascerete all’accoglienza e vi verrà consegnato direttamente in camera dal personale. Calcolate tutte le attività e i giorni che passerete a bordo e regolatevi con la scelta degli abiti: magari utilizzate i capi più versatili che avete e portate quelli. (Si lo so è difficile: io sto ancora imparando!)

Se riuscite portatevi un bagaglio a mano piccolino con almeno un cambio: infatti a volte c’è ritardo nella consegna dei bagagli in camera, in questo modo potrete comunque avere un cambio con voi, inserite un costume per correre in piscina o alla spa a rilassarvi e l’abito per la cena.

Fate attenzione alle spese extra: si viene attratti dalla parola “all inclusive” ma spesso non è proprio così. Le bevande sono extra (a meno che non si acquisti un pacchetto), i cocktail al bar sono a pagamento (che potrete rendere illimitati con un pacchetto ma non presente su tutte le compagnie!), alcuni ristoranti particolari non sono compresi nell’all inclusive soprattutto quelli che fanno piatti particolari.

Il wi-fi in quasi tutte le navi è a pagamento ed è purtroppo, limitato, le mance sono obbligatorie e vi saranno addebitate al conto finale, il servizio in camera è a pagamento così come le escursioni guidate. Se avete un budget limitato fate attenzione a questi piccoli extra!

Una cosa molto importante: partecipate alla simulazione di salvataggio che sarà organizzata, di solito il primo giorno: vi avvertiranno che sarà effettuata e vi daranno indicazione di dove recarvi, ovviamente senza dare un’orario: la riconoscerete dalla sirena di emergenza molto forte che si sentirà in tutta la nave. E’ molto importante perchè in caso di emergenza saprete come comportarvi. (Ma tocchiamo ferro!)

Siate gentili con il personale: loro sono davvero molto gentili e professionali, e la vostra gentilezza li porterà a darvi un servizio migliore.

Non dimenticate di sorridere e rilassarvi …. siete in vacanza! 🙂

Avete mai fatto una crociera? Avete qualche altro consiglio che avete provato su di voi e volete aggiungere? 🙂

Sono curiosa di ascoltare le vostre esperienze!

 

 

Pubblicità

Un commento

  1. Fino a poco tempo fa non mi piaceva l’idea di fare una vacanza in crociera.. da un po’ di tempo sto rivalutando. Hai dato un buon consiglio dicendo di mettere un cambio nel bagaglio a mano e anche tutte le indicazioni rispetto alle bevande e ai cocktail

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...