Fare un viaggio a New York è una delle esperienze più belle ed emotive che ci siano. Ecco una piccola guida per non smarrirsi tra le centinaia di proposte.
New York ti accoglie con la sua vastità e grandezza e ti senti subito immerso nella città. Anche standoci sei mesi, non riuscirai mai a vedere tutto quello che c’è da vedere.
Il mio consiglio principale è quello di acquistare da casa il New York Pass: questo è quello che permette l’accesso ad oltre 100 attrazioni della città gratuitamente. Ce ne sono diversi in commercio sparsi per il web ma questo è quello realmente più conveniente: c’è da 1, 2, 3, 5, 7 o 10 giorni ed ovviamente il costo varia a seconda dei giorni: scegliete i giorni in base alla vostra permanenza.
Un piccolo consiglio: cominciate a contare come primo giorno il giorno dopo il vostro arrivo (a meno che non arriviate a NY la mattina!). Infatti tra uno spostamento ed un altro il giorno di arrivo stesso andrà “sprecato”. Usate la serata per esplorare la luminosissima e magica Time Square!
La durata del pass non comporta la differenza di luoghi da visitare: con lo stesso pass si può visitare tutto ciò che include. Vi consiglio di non farvelo spedire a casa perchè oltre ad avere un costo elevato, magari potrebbe non arrivarvi in tempo. Optate per il ritiro sul luogo, ovvero Madame Tussauds (234 West 42nd Street) proprio nei pressi di Times Square.
La scelta è tanta, tantissima direi e per non perdervi tra le proposte vi indicherò a cosa dare la precedenza. Poi ovviamente tutto si baserà sui vostri gusti, esigenze, cosa vi aspettate e da quanto tempo volete dedicare alle visite.
In quest’altro articolo tutto quello che c’è da fare a New York dove non serve il pass e che potete fare in tutta tranquillità gratuitamente, ma che comunque VA FATTO assolutamente se si è a New York!
Cosa fare a New York con il Pass:
L’Empire State Building è un Must e va assolutamente visitato. Vi regalerà un panorama di quelli pazzeschi, che si vedono solo nei film. Si possono saltare tante cose a NY ma non l’Empire. Il pass da diritto a salire fino all’82 piano, dove avrete una vista a 360 gradi su tutta la città. Il mio consiglio è di andarci di giorno in modo da avere una vista con la luce naturale. Quando siamo andate noi era molto nuvoloso, ma la vista era pazzesca ugualmente!
Se volete salire fino al 102esimo piano con il pass si integra con un costo aggiuntivo. Io sono salita solo fino al 82° e posso assicurarvi che la vista ne vale davvero la pena.
La statua della Libertà: il simbolo di NY. Si raggiunge attraverso un traghetto, incluso nel pass, che parte da battery park ogni 20 minuti circa. A bordo troverete uno snack bar e posti al coperto e scoperti per godere di una vista pazzesca.
La guida audio è disponibile gratuitamente per i possessori del pass. (disponibile anche in Italiano!). La salita fino alla corona non è inclusa nel pass e va prenotata molti mesi prima perchè i posti sono limitati. Noi siamo saliti: è un’esperienza che va fatta ma non è niente di che: la salita è a piedi, è molto stretta e la vista è limitata. E’ carino insomma ma non indispensabile.
Top of the Rock: l’emozione inizia già dall’ascensore che grazie ad un gioco di luci farà immergere nell’atmosfera durante la salita fino al 70esimo piano. Una terrazza a 360 gradi offre una vista pazzesca sulla città da un’altra prospettiva. Il mio consiglio è di andarci di sera, per vedere dall’alto la città di notte, tutta illuminata. Uno spettacolo pazzesco. Grazie al pass potrete saltare la fila per salire fin sopra l’osservatorio.
Madame Tussauds: il più famoso museo delle cere dove poter abbracciare, se pur per finta, le più grandi personalità della storia del passato e contemporanee. Sono riprodotte alla perfezione e sembra davvero reali: anche a pochi cm di distanza si ha l’impressione di aver avanti a se una persona in carne ed ossa!
All’interno vi scatteranno loro delle foto che poi vi venderanno all’uscita, ma potete tranquillamente scattare la vostra foto personale tramite cellulare o con i vostri dispositivi!
9/11 Memorial & Museum: niente da fare, va visto per forza! Preparatevi ad un percorso emotivamente particolare e forte. Vi emozionerete lungo tutto il percorso. Il museo racconta i fatti dell’attacco terroristico con filmati, mostra resti di fogli, oggetti personali delle vittime, telefonate da dentro le torri e da chi era sull’aereo, consapevoli che non ce l’avrebbero fatta. Le vasche esterne, che ricordano le torri gemelle, riportano tutti i nomi delle vittime: vi capiterà di vedere fiori nei nomi: sarà emotivamente toccante anche quel semplice gesto.
Un piccolissimo consiglio: fate foto al luogo ma non con voi nella foto: è un luogo particolare, di dolore: ci sarebbe poco da ridere e boh … chi si fa la foto lì sorridente non lo capisco …. ci sarebbe ben poco da ridere. A mio avviso non andrebbero fatte in segno di rispetto, ma poi come per tutte le cose dipende dalla visione di ognuno di noi. 😉
American Museum of Natural History: è uno dei più grandi musei di storia naturali del mondo: potrete ammirare il dinosauro più grande del mondo mai trovato. (E’ stato il set di “una notte al museo” …. e visitandolo rivedrete le scene del film passarvi davanti e vi verrà da sorridere inevitabilmente!) E’ un museo affascinante e importantissimo.
The Metropolitan Museum of Art (The Met): cominciamo con il dire che sarà impossibile visitarlo tutto a meno che non vogliate dedicargli una giornata intera. Presenta infatti oltre 5000 anni di arte provenienti da tutto il mondo: prendete nell’atrio una guida e scegliete l’aerea che vi piace di più e cominciate da quella. Se siete fan di Gossip Girl (come me!) la foto sugli scalini è d’obbligo!
The Museum of Modern Art (MoMA): una grande collezione di opere di arte moderna e contemporanea. Qui è esposto il famosissimo dipinto “Notte stellata” di Vincent Van Gogh, opere di Pollock, Cindy Sherman e molti altri artisti contemporanei.
Guggenheim: è un capolavoro di architettura moderna che contiene tra le più belle collezioni al mondo d’arte del 20° secolo. Io purtroppo non sono riuscita a visitarlo per mancanza di tempo ma conto di farlo la prossima volta che andrò nella grande mela. Ve lo consiglio comunque perchè è tra i più importanti e caratteristici musei della città!
Crociera Midtown: il mio consiglio è di farla al tramonto: vi regalerà un panorama mozzafiato con le luci del tramonto e subito dopo le mille luci della città che si accenderanno sotto i vostri occhi: la crociera dura circa 2 ore, vi avvicinerete alla statua della libertà e percorrete lungo l’isola di Manhattan. Noi l’abbiamo fatta all’aperto perchè era estate ma c’è un grande spazio anche interno, anche se sicuramente il panorama visto dall’interno è limitato.
Grand Central: è sicuramente da vedere: una stazione così caratteristica e particolare, con un via vai di persone incredibile. Con il pass avrete la guida audio gratuita che vi racconterà tutta la storia, ma va bene anche entrare solo per dare un’occhiata.
Yankee Stadium Tour: se siete amanti dello sport non potete assolutamente perdervi il giro classico dello stadio: visiterete tutto il “dietro le quinte” dello stadio e i luoghi più importanti. (Io non l’ho fatto, ma sembra sia davvero una bellissima esperienza!)