Consigli in diretta, su come affrontare l’apparecchio ortodontico fisso ai denti, piccoli dolori e come mangiare, non sentire dolore e molto altro.
Questo argomento non c’entra molto con il tema del blog lo so, ma volendo possiamo farlo rientrare nella categoria “lifestyle” no?
Ok anche se non fosse, è una rottura che sto affrontando da poco (se seguite le mie stories su instagram lo saprete moolto bene visto che ne parlo in continuazione! ) e quindi mi fa piacere condividere con voi i disagi e come li affronto perchè magari in futuro potrà servire a qualcuno.
Ora è un mese che lo porto e più o meno mi sono abituata. Da premettere che io sono moooolto insofferente, voglio tutto e subito e non sopporto niente.
Le prime due settimane sono state tragiche. Davvero. Mi graffiava ovunque, la cera si staccava e non riuscivo a masticare nulla. Sono andata avanti 10 giorni con brodini e gelati perchè i denti erano super indolenziti e davvero non riuscivo a mangiare nulla. Gli anelli in fondo ai denti mi hanno creato un dolore davvero forte, ma non preoccupatevi: è normale.
Nessuno lo dice che il dolore può essere prolungato, tutti che tranquillizzano:”massimo 4 giorni e poi passa tutto”. Io ero al 10 giorno e sentivo davvero molto dolore quindi sono tornata in ospedale: tranquilli è tutto normale: il dolore varia da persona a persona, se vi dura tanto abbiate pazienza. (Si ok, detto da me fa abbastanza ridere, ma ho capito che è così).
Ora sono al primo mese. Ogni tanto sento fastidio, (fastidio, non dolore!) e sono tornata a masticare pasta, pizza e dolci. I biscotti ancora non riesco molto perchè sento fastidio.
La cosa più fastidiosa è che il cibo si insedia tutto nei ferri dell’apparecchio quindi poi bisogna immediatamente lavarsi i denti: fatelo con lo spazzolino ORTODONTICO non quello normale: vi aiuterà tantissimo. Io lo porto con me anche quando esco fuori a pranzo o cena: andare in giro con il cibo nell’apparecchio non si può vedere.
Mangiare i panini è un po’ complicato, io ho mangiato il primo panino dopo un mese, ho trovato il metodo facendo piano e spostandolo verso il lato, perchè con i denti avanti l’apparecchio si può staccare. Fate molta attenzione, ma non è impossibile.
Questa è la situazione per il primo mese: piano piano, ad ogni novità o cambiamento, vi aggiornerò.
Ricordo questi disagi, ho messo l’apparecchio fisso da ragazzina e lo odiavo…tu pensa che nel mio caso non è servito a granchè perchè ho di nuovo tutti i denti storti, soprattutto quelli si sotto. Una gran rottura, adesso vorrei provare a riallinearli, ma al solo pensiero di dover rimettermi l’apparecchio mi viene l’ansia. Cercando qua e la ho trovato qualcosa per quanto riguarda l’apparecchio invisibile senza attacchi che oltre a sembrare che non ce l’hai non dovrebbe nemmeno causare fastidi, tra una decina di giorni ho appuntamento con il dott. Fabio Cozzolino per una prima visita e per avere più informazioni…speriamo bene! In bocca al lupo per il tuo apparecchio
purtroppo io quello invisibile non posso metterlo …. perchè troppo lieve:(