Comincio con il dire che a mio avviso gli apericena sono una grandissima invenzione! 🙂
Davvero, chi lo ha inventato merita una medaglia d’oro! E’ la perfetta alternativa al vecchio aperitivo con due patatine e due noccioline, e la classica cena. E con pochi euro si può mangiare in gran quantità e soprattutto varietà.
Spesso con i miei amici, dopo il lavoro, dopo una giornata di relax o un incontro la domanda è sempre:”andiamo a fare un aperitivo?” E la domanda successiva è:”Ok, dove?”
A volte si va sempre negli stessi, dove ci siamo trovati bene e sappiamo come si mangia, ma a volte è bello cambiare, scoprire posti nuovi, locali cool di cui ignoravamo l’esistenza e dove invece si mangia benissimo!
Ho fatto una selezione tra i locali che ho frequentato ultimamente, quelli che mi sono piaciuti di più, con un buffet vario e gustoso, rigorosamente con un budget sui 10 euro.
Momart: E’ tra i miei locali preferiti dove fare l’aperitivo: hanno due lunghi tavoli con tantissima varietà di cibo: pasta fredda, insalata di riso o di farro, pasta calda, tartine e tranci di pizza cotti al momento, in grande varietà. I drink sono davvero buoni e c’è molta varietà. La possibilità di attingere al buffet è illimitata e davvero …. ne uscirete entusiasti e a pancia piena! Consiglio di andare abbastanza presto, perchè c’è sempre molta gente e non accettano prenotazioni!
Doppio 00 : Locale in zona ostiense, a buffet a 10€ comprensivo di drink. Il buffet è ampio e vario, primi piatti, pizze e pizzette, tartine e dolci. La carta dei vini è molto ampia. Ci sono stata solo un paio di volte ma mi sono trovata benissimo!
Anche qui, per l’aperitivo non accettano prenotazioni, quindi consiglio di andare sul presto per evitare la coda!
Gusto: In piazza Augusto Imperatore, in pieno centro e facilmente raggiungibile con i mezzi, è un posto davvero carino dove fermarsi per una pausa da una passeggiata in centro. Una grande varietà di vini e cocktail, preparati egregiamente, lo staff è molto gentile e saprà consigliarvi al meglio se siete indecisi! Il menù è metà a buffet, al tavolo centrale, con scelta tra pasta, tramezzini, pizzette e insalata di riso. Molti altri stuzzichini vi saranno portati direttamente al tavolo! Ha chiuso l’anno scorso per un breve periodo.
Bar Litzt: In zona eur, è uno dei più frequentati. Hanno un menù che si rinnova di continuo, tra cibo e cocktail. In realtà è un locale adatto ad ogni momento della giornata, dalla colazione al tea delle cinque, al pranzo e cena. Lo spazio per l’aperitivo è ottimo: I cocktail sono ben preparati. Il buffet non è cosi’ ampio ma il cibo è buono!
Tribeca cafè: Locale molto carino, con un buffet molto ricco e vario tra primi piatti come riso, cous cous e farro, verdure, tartine e pizzette e alcuni piatti vegetariani. Spesso c’è la fila quindi vi consiglio di recarvi presto per evitare una lunga attesa per entrare.
Grazie! Mi tornerà utilissimo!!!!
che fantastica iniziativa per cenare in allegria con amici e aperitivo a un costo davvero simbolico
A Trendy Experience!!!
Davvero degli ottimi spunti per quando tornerò a Roma, perchè si.. Ci son già stata, ma non mi stancherò mai di vederla! Ogni volta è sempre la prima! Grazie dei suggerimenti 🙂
Grazie, sono spunti molto interessanti che vedrò di mettere in pratica.
grazie per i suggerimenti, non conoscevo questi locali, ci andrò sicuramente!
Sono davvero degli ottimi consigli!
Ottimi i tuoi consigli!
Alessia
Questo post è interessantissimo, ho preso nota di questi localini
Alessandra
sembrano dei posti carinissimi!
Li terrò a mente per la prossima vacanza romana!
XOXO
Cami
Ottimo, ci passo quando sono in zona
Anche a me piace molto Momart anche se adoravo M’pare prima che cambiasse. xoxo
Oh mamma mi è venuta fame!
Mi hai dato degli ottimi spunti… Mi capita spesso di cercare posti nuovi dove fare un buon aperitivo e alcuni di questi non li conoscevo pur trovandosi non molto distanti dalla mia zona… Sono curiosa di provare Doppio 00, sembra un bel posticino!
Ne farò tesoro per quando tornerò a Roma 🙂
Grazie per il suggerimento, terrò presente per la prima volta che mi recherò a Roma
post utilissimo!