Creme da viso: proteggi la tua pelle dal freddo

Il freddo spesso viene sottovalutato, ma è forse per la nostra pelle del viso è più pericoloso del calore, e nella daily care routine non deve essere sottovalutata un’accurata cura del viso.

Con queste temperature polari la nostra pelle tende a seccarsi molto facilmente, ma il nostro peggiore nemico è l’effetto “in&out“: passare dal caldo dell’interno ed il freddo dell’esterno in maniera veloce è davvero uno stress per la pelle.
Se poi il calore interno è provocato da condizionatori, che oltre all’aria calda sparano polvere e germi che non vengono fermati dai filtri, la situazione peggiora. Inoltre in città, tra gelo e le polveri sottili e metalli presenti nell’aria, spesso superiori al normale,  può compromettere lo stato di salute ottimale della pelle.

Gli sbalzi di temperatura repentini, come quello caldo/freddo, provcano danni al sottile film formato da ceramidi e acidi grassi che protegge la superficie del viso, le riserve idriche evaporano  e rendono la pelle secca, ruvida, opaca e spesso con segni di rossore. Il caldo e freddo continuo provocano inoltre dilatazioni nei vasi capillari, causati dal continuo fluire e defluire del sangue in maniera veloce e repentina, provocano la rottura dei microvasi che si rompono, e creano i comuni rossori sul viso di cui in molte soffriamo.

 In commercio esistono tantissimi tipi di creme, il consiglio generico è di utilizzare creme che abbiano la protezione di cui abbiamo bisogno: Se sei molto all’aria aperta, ti sposti molto in moto o in bicicletta e quindi esponi la pelle per molto tempo al freddo scegli una crema molto protettiva, soprattutto per il freddo, mentre se passi la maggior parte del tempo in ufficio o in negozio o in posti riscaldati, la soluzione sono creme corpose e morbide.

Per ridurre la fragilità capillare ed i rossori mi hanno consigliato di fare dei decotti freddi decongestionanti a base di camomilla, malva ed iris che aiutano a schiarire la pelle irritata dai rossori. Per rinforzare i vasi capillari, l’ideale sono integratori al ribes e mirtillo.
Inoltre è bene fare una o due volte a settimana una maschera rigenerante: ottima questa maschera fai da te a base di olio di argan, burro di karitè, burro di argan e miele. Un cucchiaino di tutto, mescolate in una ciotola, ed applicatela subito in viso per circa 15 minuti, e sciacquare con acqua tiepida.

Per evitare di sottoporre la pelle a stress, rossori e secchezza, qualche piccolo segreto da evitare e che invece spesso commettiamo. Evitare lunghi bagni e docce troppo calde. Anche la pelle del corpo e sottoposta a stress sotto tanti abiti: per idratarla utilizza un burro idratante, ha un’azione più profonda ed immediata e rende morbida la pelle. Utilizza ogni giorno una crema protettiva per il freddo, idratante.

Anche il cibo è un ottimo alleato per la cura della pelle: via libera alla frutta e verdura: carote, zucca, mandorle, spinaci, mango, papaya, ananas contengono vitamina A che stimolano la riparazione delle cellule e contengono antiossidanti che permettono una cura “dall’interno” della pelle.

Tra le creme che ho utilizzato ed ho adorato di più sono la crema viso Vichy “slow age soin”, la utilizzo spesso ed è ottima, come anche la Mary Cohr, per pelli sensibili. Tra le creme corpo, adoro il burro corpo di Sephora, ed il latte idratante pelli secche di Le petit Marseillais.

Mi raccomando …. non sottovalutate il freddo …. e coccolate la vostra pelle!! 😀

NON SOTTOVALUTATE anche le mani ….. da proteggere più volte al giorno con creme al burro di Karité…. si screpolano in fretta anche loro e possono rovinarsi.

CHE CREME USATE VOI? AVETE CONSIGLI? 🙂

creme-viso-freddo

10 commenti

  1. Ottimi consigli, davvero!
    Ultimamente ho provato delle creme all’aloe vera e mi ci sono trovata benissimo dal punto di vista dell’idratazione… Però sono curiosa di utilizzare sulla mia pelle i prodotti che consigli, soprattutto la crema Vichy mi incuriosisce tanto!

  2. Grazie mille per questi consigli! Vorrei provare anch’io i decotti decongestionanti perché a causa degli sbalzi termici ho spesso la pelle irritata. Di solito uso le creme della Caudalie a base di estratto d’uva e mi trovo bene, ma a volte ci vorrebbe un aiutino in più…

    Marina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...