Esperienze Airbnb

Airbnb è un portale che mette a disposizione, a privati, la possibilità di affittare la propria casa, o soltanto una stanza, per brevi periodi, a chi sta cercando un alloggio in alternativa ad un albergo.
Si può condividere una stanza, quindi l’ospite vivrà nella stessa casa con i proprietari, o un intera casa.

Chi è interessato ad usufruire del servizio può registrarsi al portale, inserire la destinazione, le date, i filtri di ricerca, se sta cercando una casa intera o una stanza soltanto e scegliere in base a prezzo, posizione e foto la soluzione migliore, si fa richiesta e se chi ha pubblicato l’annuncio accetta, si procede al pagamento.

Se si ricerca attentamente, e ci si mette con pazienza, si possono trovare posti fantastici come questa casa, a prezzi davvero convenienti, l’ideale per fare una bella vacanza con amici!

0615fcfb_original

Io ho prenotato due volte tramite questo portale, sempre casa intera, per fare qualche giorno fuori con i miei amici, una volta ci siamo trovati benissimo, una casa bellissima in montagna e le foto corrispondevano esattamente alla reale casa e non c’è stato nessun intoppo.

La seconda volta che abbiamo prenotato ci siamo ritrovati in una casa che dalle foto sembrava fichissima, quando siamo arrivati li … era una casa che cadeva a pezzi, muri scrostati, la cucina funzionava male, la caldaia che si spegneva in continuazione, coperte insufficienti per tutti, il bagno in condizioni PIETOSE….. insomma le foto di quella casa o erano di 10 anni prima o erano ritoccate perchè davvero non era ciò che avevamo visto! Purtroppo però ormai era già pagato, eravamo arrivati e non sapevamo che altro fare ne’ dove altro andare … così per una settimana ci siamo adattati. Non abbiamo scelto di contattare l’assistenza solo perché non c’era molta alternativa al problema se non cambiare casa, e a noi purtroppo, serviva in quella posizione.

I consigli che posso darvi sono, se vi interessa una casa, ma le foto postate non vi convincono,  di contattare l’host e farvi mandare altre foto della casa in modo da essere sicuri che le foto siano reali e veritiere.
se nelle foto postate non è presente il bagno, o  si intravede appena o non ci sono da varie angolazioni dovrebbe essere un campanello d’allarme: fatevele mandare, perchè potrebbe essere che non sia in ottime condizioni. (come è successo a me!)
Vi potrebbero chiedere di essere pagati li al momento e di surclassare il portale: non accettate, in questo modo l’host vuole evitare di pagare le tasse di airbnb e soprattutto, in caso di qualsiasi problema, non potrete chiedere aiuto al portale in quanto non risulta la transazione.

Meglio farlo sempre tramite il portale ed ovviamente cercate più soluzioni e non fermatevi alle prime case proposte 😉

Buon viaggio! 🙂

airbnb

19 commenti

  1. Grazie era un po’ che mi chiedevo come funzionasse, al prossimo viaggio voglio provare a stare in casa invece che in albergo!

  2. non conoscevo questo portale ma devo dire che il sistema è ottimo per chi cerca una soluzione più intima e autonoma dove trascorrere le vacanze… grazie per il consiglio anti “pacco” della casa bluff di questi tempi non si sa mai!
    A Trendy Experience!!!

  3. Ottima questa proposta, permette di risparmiare e concedersi un bel viaggio, corro a vedere il sito grazie dell info

  4. io ho prenotato una volta tramite Airbnb per una casa vacanza e mi sono trovata delle maggiorazioni dell’ultimo secondo non evidenziate nei termini e condizioni. Non so se lo utilizzerò nuovamente 😦

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...