Intolleranti al lattosio – prodotti TOP

Da circa un anno sono diventata intollerante al lattosio e alle uova. All’inizio è stato davvero traumatico: avevo la lista davanti di ciò che non potevo mangiare ed era praticamente tutto ciò che mangiavo abitualmente! E poi …. i dolci?!?! Cioè avrei dovuto rinunciare ai dolci?
Passata la paura iniziale del “E mo’ che mangio?” ho inziato a fare qualche giro al supermercato e mi sono accorta che qualche prodotto “senza latte e uova” c’è … è che non essendomi mai servito, neanche li avevo mai visti.
Per le mie colazioni mi servo spesso della linea Privolat: Hanno diversi tipi di biscotti e cornetti, davvero buoni. I miei biscotti prefetiti sono questi: Sono buoni e leggeri e diciamo che vagamente ricordano le mie amate gocciole …. ovviamente la consistenza è più leggera. Ho notato che non tutti i supermercati li vendono, se non li trovate li vendono online qui.

1pvl20gocce20no20palma

Un’altro MUST HAVE della mia colazione sono i cornetti vuoti sempre della linea privolat: io ci metto dentro la “nutella” Valsoia. (anche se il mio cornetto prefetito era alla Crema ma … la crema vegana non credo esista 😛 )
1-pvl-cornetto_classico-1liv

Un’altra linea che fa prodotti senza Lattosio, è la Céreal: ha anche numerosi prodotti senza glutine. Purtroppo i miei biscotti preferiti in assoluto li hanno tolti dalla loro linea (quelli con il cioccolato sopra ç__ç ) ma sono riuscita a sostituirli con questi.
Anche questi sono leggeri e delicatissimi. Ogni tanto provo anche altri prodotti della linea come i Plumcakes o i biscotti con il ripieno alla vaniglia. Insomma anche la cereal è una linea molto valida!

Per quanto riguarda il cibo di tutti i giorni si, bisogna stare un po’ attenti e si rinuncia a qualcosa, ma in casa riusciamo a fare piatti ottimi anche con i miei prodotti senza lattosio, come la pasta al forno, la lasagna e la pizza.
Per quando si mangia fuori, per fortuna qualche locale che serve la pizza senza lattosio c’è : basta fare una piccola ricerca su locali che servono pizza senza lattosio e leggere le recensioni di Tripadvisor.(giusto per essere sicuri che sia una buona pizzeria!)  O se non si trova, si può chiamare il locale scelto e chiedere se si può portare la propria mozzarella sigillata senza lattosio da far mettere nella pizza. (Io lo faccio spesso e spesso mi accontentano!) Io per ora l’unico ristorante che ho provato, dove si mangiano prodotti senza lattosio, è questo, ed è buonissimo: Si chiama ZENZERO e si trova ad Ostia. E’ tutto buonissimo ed i proprietari sono sempre gentilissimi! Se siete da queste parti fateci un salto 🙂

Per i gelati, io d’estate divento un po’ nevrotica, perchè di gelaterie che fanno gelati senza lattosio, o con latte di riso/soia, sono davvero poche, soprattutto che abbiano varia scelta…. molte hanno solo la frutta. E a me piacciono le creme! 😛
Ancora non ho trovato la mia gelateria di fiducia, anche se vivo a Roma… diciamo anche che sono pigra e non è che ho voglia di girare Roma per trovare un gelato, che dovrebbe essere un diritto umano …. 😛 A mio avviso dovrebbero usare tutti latte di soia per poter dare l’opportunità a tutti di mangiare un gelato. O comunque non essere una cosa così rara!

Per il resto, è vero …. non possiamo mangiare tante cose …. e dobbiamo rinunciare a tante altre ….. ma qualche alternativa diciamo che l’abbiamo! 🙂

PS. se avete da consigliarmi un ristorante a Roma dove posso mangiare prodotti senza lattosio …. fatemi sapere 😀

14 commenti

  1. per fortuna adesso ci sono tanti buonissimi prodotti come questi per chi è intollerante, prima era una vera tragedia!

  2. Ti dirò… Io non sono intollerante al lattosio, però ricordo che quando mio nonno comprava questi prodotti (lui lo era) gliene rubavo sempre uno ed anzi li trovavo anche più gustosi di quelli normali.. Ahahah

  3. Anch’io ho assaggiato i prodotti della Misura. Avendo qualche traccia di intolleranza al lattosio , opto sempre per questi ma anche prodotti che non contengono latte e alcune farine ^^

  4. Mi piace tantissimo il marchio Misura, io uso solo le loro fette biscottate integrali, che sono davvero composte di farina integrale non mischiate come molte altre!

  5. E’ davvero un bene che la varietà e la possibilità di scegliere questo tipo di prodotti cresca sempre di più! Questi mi sembrano davvero ottimi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...